In questa sezione, potete consultare alcune Domande frequenti riguardanti problematiche di porte e cancelli automatici.
Posso utilizzare un qualsiasi olio commerciale per il rabbocco di un operatore FAAC?
Per il rabbocco degli operatori oleodinamici FAAC si consiglia fortemente l’utilizzo dell’olio FAAC HP OIL. Un qualsiasi altro olio NON FAAC, non essendo stato testato, potrebbe avere effetti indesiderati e causare problemi a guarnizioni e componenti. Inoltre l’olio deve essere rabboccato esclusivamente da personale specializzato. Eventuali malfunzionamenti e difetti dovuti alla mancanza del rispetto delle suddette precauzioni fa decadere automaticamente la garanzia sul materiale acquistato e installato.
Quali sono i soggetti che posso rilasciare la certificazione CE sulla posa in opera delle automazioni per cancelli e porte motorizzati?
Cosa devo fare per poter rilasciare una dichiarazione di conformità CE relativa all’impianto di automazione che ho installato?
Per rilasciare la certificazione CE, la macchina deve essere assemblata e installata a regola d’arte, il che vuol dire che deve rispettare le normative di sicurezza specifiche del settore quali:
- Direttiva macchine 2006-42-CE
- UNI EN ISO 14121-1
- UNI EN 12453
- UNI EN 12445
- EN 954-1
- CEI EN 60204-1
- D.LGS. 81/08 e s.m.i.
In breve è necessario:
- Redigere il fascicolo tecnico della macchina completo della valutazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione dai rischi
- Effettuare la misurazione della Curva d’impatto, eccetto per motorizzazioni a uomo presente, dimostrando che i parametri delle forze scaturite dal movimento automatico dell’impianto sono di magnitudo inferiore ai limiti indicati dalla norma.
- Rilascio della certificazione CE di conformità e il registro di manutenzione secondo i modelli preimpostati dalla norma.