Valutazione dei rischi: dal 1° gennaio stop all’autocertificazione per le piccole imprese obbligatoria l’adozione delle procedure standardizzate

Dal prossimo 4°maggio 2013 le aziende fino a 10 lavoratori non possono più autocertificare la valutazione dei rischi. Sono state a tal proposito pubblicate, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le nuove procedure standardizzate.

Saranno operative dal prossimo 4°maggio 2013 – con proroga proposta nei decreti legati alla legge di “Stabilità”- le procedure standardizzate, vale a dire il nuovo modello di riferimento dei datori di lavoro per la valutazione dei rischi (DVR).

Le procedure sono necessarie per certificare l’adeguata prevenzione e protezione e il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza ai sensi del testo unico D.lgs. 81/08 e s.m.i..

Potranno avvalersi delle procedure standardizzate le aziende fino a 10 lavoratori; quelle fino a 50 lavoratori, escluse le aziende ad alto rischio (ex art. 31, co. 6, lettere a,b,c,d) e le aziende che espongono lavoratori a rischi chimici, biologici, atmosfere esplosive, cancerogeni, mutageni o amianto.

La nostra azienda offre la stesura completa del documento di valutazione dei rischi secondo le nuove procedure al prezzo di sole
€ 400,00 + IVA

compresa la consulenza e un Check aziendale per individuare quali adempimenti risultano mancanti al fine dell’adeguamento completo alle normative italiane di salute e sicurezza sul lavoro.

Richiedi informazioni o chiarimenti al numero 06-5827501.